Casellario giudiziale online

Il servizio di casellario giudiziale online di Team Service ti risparmia un sacco di tempo per controllare la fedina penale di un soggetto. Puoi richiedere il casellario giudiziale penale, civile o generale compilando il modulo subito sotto. In appena quattro giorni lavorativi, riceverai il documento nella tua sezione personale del sito.

Campo obbligatorio, scegliere un'opzione
Campo obbligatorio, scegliere un'opzione
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

E' necessario compilare il campo CODICE FISCALE o i campi DATA e LUOGO DI NASCITA


Codice fiscale non valido
Opzionale
Valore non valido
Opzionale
Campo obbligatorio, scegliere un'opzione
Opzionale
Campo obbligatorio, scegliere un'opzione
Campo obbligatorio
Opzionale
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Completare i dati per continuare la richiesta del documento

Pagamenti sicuri al 100%

Richiesta casellario giudiziale online con Team Service: come fare

Inizia con lo scegliere il tipo di documento che vuoi richiedere:

  • Casellario giudiziale civile: il casellario civile contiene i provvedimenti relativi ai fallimenti, alla capacità di una persona (interdizione giudiziale e legale, pene accessorie, inabilitazione) ed eventuali ricorsi.
  • Certificato penale del casellario giudiziale: il casellario penale riporta le informazioni relative alla fedina penale della persona. Contiene i provvedimenti di condanna divenuti definitivi. Come indicato dall'articolo 25 del testo unico 313/2002, è possibile che nel casellario non compaiano i provvedimenti e le condanne per le quali è stato concesso il beneficio della non menzione. In genere è richiesto per lavoro, per scopo elettorale o amministrativo.
  • Certificato generale del casellario giudiziale: il casellario giudiziale generale ingloba le sanzioni penali, amministrative e civili definitive.

A questo punto, specifica per quale tipo di uso stai richiedendo il casellario giudiziale. Questo passaggio è molto importante per te, perché in alcuni casi non sei obbligato a pagare il bollo. 

Procedi poi compilando i campi con i dati del soggetto interessato inserendo: cognome, nome, codice fiscale, data di nascita, luogo di nascita, luogo di residenza, indirizzo di residenza, cognome e nome del padre ed infine cognome e nome della madre.

Ti consigliamo di compilare anche le sezioni facoltative per evitare fraintendimenti in caso di omonimie e rendere la ricerca più rapida ed efficace.

Il nostro staff ti invierà la necessaria modulistica da compilare, firmare e farci pervenire esclusivamente in originale.

Appena il documento sarà pronto potrai visualizzarlo nella tua area personale cliccando su "storico dettagli e ordini". Su richiesta l'originale verrà spedito con corriere nazionale.

Che cos'è il casellario giudiziale

Il casellario giudiziale (detto anche casellario giudiziario) è un archivio, un'anagrafe che riporta tutti i provvedimenti penali e civili subiti da una persona. Serve quindi a controllare lo storico di una persona dal punto di vista legale, per verificare la sua fedina penale.

È un certificato che riporta le condizioni legali del soggetto in ambito penale, civile e amministrativo. Il Decreto legislativo 122/2018 ha definito che il casellario giudiziale vale come sostituzione del vecchio certificato penale e civile.

Casellario giudiziale: dove si richiede?

La richiesta può essere effettuata in qualunque ufficio del Casellario presso le Procure della Repubblica. Il servizio di casellario giudiziale online Team Service svolge la ricerca su tutto il territorio nazionale e te lo fa ottenere in soli 4 giorni lavorativi.

Validità casellario giudiziale: quanto dura?

Una volta rilasciato, il certificato ha una validità di 6 mesi.

Casi particolari per richiedere il certificato di casellario giudiziale

  • Per gli interdetti la domanda deve essere presentata dal tutore;
  • Per i minorenni (fino ai 16 anni), la domanda deve essere presentata da chi ha la potestà.

Potresti essere interessato anche a: