-
MenuTornare
-
I NOSTRI SERVIZI
-
-
-
Firma Digitale CNS - rilascio
-
Firma Digitale CNS - rinnovo
-
SPID - Identità Digitale
-
PEC - Posta Elettronica Certificata
-
Fatturazione elettronica
-
-
-
-
-
Contratto di locazione
-
Dichiarazione di successione
-
-
-
-
-
Ispezione nazionale in Conservatoria
-
Visura ipotecaria o ipocatastale
-
Copia formalità / Nota di trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione in conservatoria
-
-
-
-
-
Planimetria catastale
-
Visura catastale
-
Elenco Immobili
-
Mappa catastale / Estratto di mappa
-
Mappa edificio / Elaborato planimetrico
-
Reddito Dominicale e Reddito Agrario
-
Rendita catastale
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Visura ACI PRA
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Imprese
-
Check
-
Top Analysis
-
Dossier
-
Rintraccio bancario
-
Semaforo
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
Persone
-
Rintraccio attività lavorativa
-
Rintraccio eredi
-
Rintraccio bancario
-
Rintraccio residenza e domicilio
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Registrazione marchi
-
Visura camerale
-
Visura amministratori
-
Visura procedure in corso
-
Visura protesti
-
Visura sede ed unità locali
-
Visura statuto - patti sociali
-
Elenco soci
-
-
-
Bilancio aziendale
-
Cariche aziendali - scheda persona
-
Certificato camerale
-
Certificato di vigenza fallimentare
-
Deposito bilancio
-
Fascicolo aziendale
-
Partecipazioni in società
-
-
-
-
-
Certificato - Estratto di matrimonio
-
Certificato - Estratto di morte
-
Certificato contestuale o cumulativo
-
Visura procedure in corso
-
Certificato di cittadinanza
-
Certificato di esistenza in vita
-
Certificato godimento dei diritti politici
-
-
-
Certificato di residenza
-
Certificato di stato di famiglia
-
Certificato di stato libero
-
Estratto di matrimonio multilingua o plurilingue
-
Estratto di morte multilingua o plurilingue
-
Estratto di nascita multilingua o plurilingue
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Casellario giudiziale
-
Certificato antipedofilia
-
-
-
-
-
Gas Radon
-
Sicurezza sul lavoro
-
Traduzioni
-
GDPR - Privacy
-
Noleggio auto a lungo termine
-
Mutui, prestiti e cessione del quinto
-
-
-
- TROVA IL CENTRO PIÙ VICINO
-
AFFILIATI A TEAM SERVICE
- NEWS DAL BLOG
Trascrizione in conservatoria
La trascrizione in conservatoria è il mezzo principale attraverso cui possono rendersi note ai terzi le vicende giuridiche connesse ai beni immobili.
Descrizione
La trascrizione presso gli Uffici del Servizio di Pubblicità Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate (ex Conservatorie dei Registri Immobiliari) è la formalità che consente di rendere pubblici i contratti o gli atti che riguardano il trasferimento della proprietà di un bene immobile o la costituzione, modifica o trasferimento di altro diritto reale immobiliare.
Sono "trascrizioni" le compravendite, le donazioni, i pignoramenti o le successioni.
Le "iscrizioni", invece, annotano la costituzione di ipoteche, mutui e pignoramenti, ovvero tutti quelle formalità che pongono il bene immobile come garanzia.
Le "annotazioni", o domande di annotazione, infine sono formalità con cui si va a modificare lo stato di trascrizioni o iscrizioni precedenti, ad esempio la cancellazione di un'ipoteca.
Per richiedere la trascrizione in conservatoria
Selezionare la formula di servizio:
- Light: generazione della nota di trascrizione e predisposizione F23 (il pagamento ed il deposito della nota presso l'ufficio competente sarà a cura del cliente);
- Full: generazione della nota di trascrizione, predisposizione e pagamento F23, invio della nota presso l'ufficio competente.
Selezionare la tipologia di trascrizione.
Allegare la documentazione necessaria.
Il nostro staff ti contatterà per comunicarti l'importo totale delle tasse.
Il nostro operato, per il quale sono state pagate le commissioni in fase di ordine, si intende completato con la predisposizione della pratica a prescindere dall'ammontare delle imposte.
La trascrizione in conservatoria è il mezzo principale attraverso cui possono rendersi note ai terzi le vicende giuridiche connesse ai beni immobili.