-
MenuTornare
-
I NOSTRI SERVIZI
-
-
-
Firma Digitale CNS - rilascio
-
Firma Digitale CNS - rinnovo
-
-
-
-
-
Attiva SPID se hai Firma Digitale
-
Attiva SPID tramite video
-
-
-
-
-
Vulnerability Assessment
-
Cyber Threat Assessment
-
-
-
-
-
PEC - Posta Elettronica Certificata
-
Marche temporali
-
Fatturazione elettronica
-
-
-
-
-
Contratto di locazione
-
Contratto di comodato
-
Dichiarazione di successione
-
Visto di conformità bonus edilizi
-
-
-
-
-
Ispezione nazionale in Conservatoria
-
Visura ipotecaria o ipocatastale
-
Copia formalità / Nota di trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione pignoramento immobiliare
-
-
-
-
-
Planimetria catastale
-
Visura catastale
-
Elenco Immobili
-
Mappa catastale / Estratto di mappa
-
Mappa edificio / Elaborato planimetrico
-
Reddito Dominicale e Reddito Agrario
-
Rendita catastale
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Visura ACI PRA
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Pratiche
-
Apertura Unità Locale
-
Deposito bilancio
-
Chiusura Unità Locale
-
Pacchetto Startup
-
Registrazione marchi
-
Spazio
-
Certificati e visure
-
Certificato di vigenza fallimentare
-
Visura camerale
-
-
-
Visura amministratori
-
Visura procedure in corso
-
Visura protesti
-
Visura sede ed unità locali
-
Visura statuto - patti sociali
-
Elenco soci
-
Bilancio aziendale
-
Cariche aziendali - scheda persona
-
Fascicolo aziendale
-
Partecipazioni in società
-
Certificato di Origine
-
-
-
-
-
Certificato - Estratto di matrimonio
-
Certificato - Estratto di morte
-
Certificato contestuale o cumulativo
-
Visura procedure in corso
-
Certificato di cittadinanza
-
Certificato di esistenza in vita
-
Certificato godimento dei diritti politici
-
-
-
Certificato di residenza
-
Certificato di stato di famiglia
-
Certificato di stato libero
-
Estratto di matrimonio multilingua o plurilingue
-
Estratto di morte multilingua o plurilingue
-
Estratto di nascita multilingua o plurilingue
-
-
-
-
-
Imprese
-
Check
-
Top Analysis
-
Dossier
-
Rintraccio bancario
-
Semaforo
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
Persone
-
Rintraccio attività lavorativa
-
Rintraccio eredi
-
Rintraccio bancario
-
Rintraccio residenza e domicilio
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Casellario giudiziale
-
Certificato antipedofilia
-
-
-
-
-
Sicurezza sul lavoro
-
GDPR - Privacy
-
Traduzioni
-
Gas Radon
-
Noleggio auto a lungo termine
-
-
-
- TROVA IL CENTRO PIÙ VICINO
- AFFILIATI A TEAM SERVICE
- NEWS
Visure camerali on line
Il servizio di visure camerali on line di Team Service ti permette di risparmiare una grande quantità di tempo e ottenere la tua pratica in pochi minuti. Puoi richiedere la visura ordinaria e storica, per società di capitali, di persone, impresa individuale o altro. La ricerca verrà effettuata su scala nazionale accedendo direttamente alla banca dati telematica del Registro Imprese e la visura sarà disponibile in pochi minuti nella tua area "storico dettagli e ordini".
Richiesta visura camerale on line: come procedere
Per richiedere una visura camerale devi seguire pochi e semplici step. Per prima cosa, seleziona il tipo di visura tra le opzioni ""ordinaria"" (cioè attuale) o ""storica"". Seleziona poi il tipo di impresa su cui vuoi effettuare la ricerca scegliendo tra società di capitali (s.r.l, s.p.a, s.r.l.s), società di persone (s.n.c, s.a.s) oppure impresa individuale ed altre forme.
Per concludere, devi solo compilare i campi con i dati dell'impresa inserendo la denominazione/ragione sociale e la partita iva o il codice fiscale.
Il codice fiscale o partita iva sono dati che vanno obbligatoriamente inseriti per procedere con la richiesta. Il nostro consiglio è quello di fornire anche le informazioni aggiuntive e compilare anche i campi facoltativi per rendere più semplice e veloce la ricerca.
La ricerca verrà effettuata su scala nazionale accedendo direttamente alla banca dati telematica del Registro Imprese.
Le visure camerali on line richieste con Team Service sono disponibili dopo pochi minuti ed è possibile visionarle e scaricarle nella propria area personale cliccando su ""storico dettagli e ordini"".
Cos'è la visura camerale
È un documento che contiene tutte le informazioni principali che riguardano una data impresa (sia in forma societaria che individuale): dati anagrafici, proprietari, denominazione, forma giuridica, sede legale, codice fiscale, tipo di attività e altro. La visura camerale può essere richiesta solo per categorie appartenenti a:
- Industria
- Artigianato
- Agricoltura
Non è possibile effettuare visure camerali per gli albi professionali (avvocati, geometri, medici, etc.), a meno che non lavorino come studio associato e siano quindi identificabili come società a tutti gli effetti.
Tipi di visure camerali
- Visura storica: la visura camerale storica è un documento riassuntivo dei dati dell'impresa fin dal momento della sua fondazione. È fondamentale per tenere traccia e controllare le modifiche apportate all'azienda nel corso degli anni: dal numero di dipendenti a eventuali cambi di nome o tipologia di attività e tanto altro.
- Visura camerale ordinaria: quest'altra tipologia riporta invece i dati anagrafici, giuridici, economici e fiscali che la Camera di Commercio detiene al momento della richiesta della visura. Una visura ordinaria dell'impresa contiene: dati anagrafici, codice fiscale, partita iva, codici e stato di attività, capitale sociale, natura giuridica, amministratori e soci, cariche amministrative, sedi amministrative e operative, eventuali procedure concorsuali, bilanci depositati, capitale sociale, data di costituzione, attività svolta.
Perché richiedere le visure camerali on line
Questo tipo di documento serve ad attestare l'effettiva esistenza di un'impresa, oltre che garantire la messa in chiaro di tutti gli atti ad essa riferiti. In questo modo, chiunque può entrare in possesso di informazioni ufficiali e fare le proprie valutazioni nel momento in cui dovesse avere a che fare con la suddetta attività per qualsiasi motivo.
È però importante chiarire che la visura camerale non ha validità legale, a differenza del certificato camerale.
Durata visura camerale online: validità e scadenza
Che siano ordinarie oppure storiche, la visure camerali online non hanno un limite di validità. La veridicità dei dati, però, dipende ovviamente dalla data di rilascio del documento. Questo significa che, nonostante non esista una scadenza della visura camerale, se questa è stata richiesta nel 2019 potrebbe riportare dati inesatti nel 2022, poiché l'impresa di riferimento potrebbe aver subito cambiamenti di qualche tipo nel corso degli anni.
Potresti essere interessato anche a:

Il servizio di visure camerali on line di Team Service ti permette di risparmiare una grande quantità di tempo e ottenere la tua pratica in pochi minuti. Puoi richiedere la visura ordinaria e storica, per società di capitali, di persone, impresa individuale o altro. La ricerca verrà effettuata su scala nazionale accedendo direttamente alla banca dati telematica del Registro Imprese e la visura sarà disponibile in pochi minuti nella tua area "storico dettagli e ordini".