-
MenuTornare
-
SERVIZI
-
-
-
Firma Digitale CNS - rilascio
-
Firma Digitale CNS - rinnovo
-
-
-
-
-
Attiva SPID se hai Firma Digitale
-
Attiva SPID tramite video
-
SPID - Opzione Otp Sms
-
-
-
-
-
Vulnerability Assessment
-
Cyber Threat Assessment
-
-
-
-
-
PEC - Posta Elettronica Certificata
-
Marche temporali
-
Fatturazione elettronica
-
-
-
-
-
Contratto di comodato
-
Contratto di locazione
-
Dichiarazione di successione
-
Visto di conformità bonus edilizi
-
-
-
-
-
Ispezione nazionale in Conservatoria
-
Visura ipotecaria o ipocatastale
-
Copia formalità / Nota di trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione in conservatoria
-
Trascrizione pignoramento immobiliare
-
-
-
-
-
Planimetria catastale
-
Visura catastale
-
Elenco Immobili
-
Mappa catastale / Estratto di mappa
-
Mappa edificio / Elaborato planimetrico
-
Reddito Dominicale e Reddito Agrario
-
Rendita catastale
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Visura ACI PRA
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Pratiche
-
Apertura Unità Locale
-
Deposito bilancio
-
Chiusura Unità Locale
-
Pacchetto Startup
-
Registrazione marchi
-
Spazio
-
Certificati e visure
-
Certificato di vigenza fallimentare
-
Visura camerale
-
-
-
Visura amministratori
-
Visura procedure in corso
-
Visura protesti
-
Visura sede ed unità locali
-
Visura statuto - patti sociali
-
Elenco soci
-
Bilancio aziendale
-
Cariche aziendali - scheda persona
-
Fascicolo aziendale
-
Partecipazioni in società
-
Certificato di Origine
-
-
-
-
-
Certificato - Estratto di matrimonio
-
Certificato - Estratto di morte
-
Certificato contestuale o cumulativo
-
Visura procedure in corso
-
Certificato di cittadinanza
-
Certificato di esistenza in vita
-
Certificato godimento dei diritti politici
-
Certificato di residenza
-
Certificato di stato di famiglia
-
-
-
Certificato di stato libero
-
Estratto di matrimonio multilingua o plurilingue
-
Estratto di morte multilingua o plurilingue
-
Estratto di nascita multilingua o plurilingue
-
-
-
-
-
Imprese
-
Check
-
Top Analysis
-
Dossier
-
Rintraccio bancario
-
Semaforo
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
Persone
-
Rintraccio attività lavorativa
-
Rintraccio eredi
-
Rintraccio bancario
-
Rintraccio residenza e domicilio
-
Visura veicoli intestati
-
-
-
-
-
Certificato cronologico PRA
-
Casellario giudiziale
-
Certificato antipedofilia
-
-
-
-
-
Sicurezza sul lavoro
-
GDPR - Privacy
-
Tax Credit - Crediti d'Imposta
-
Traduzioni
-
Gas Radon
-
Noleggio auto a lungo termine
-
-
-
- TROVA IL CENTRO PIÙ VICINO
- AFFILIATI A TEAM SERVICE
- NEWS
Bilancio on line
Il bilancio on line di Team Service ti permette di effettuare in modo semplice e veloce una delle operazioni più delicate e importanti per le imprese. In soli 3 giorni lavorativi puoi depositare il tuo bilancio scegliendo tra ordinario, abbreviato, consolidato e per micro-impresa. Inoltre, il bilancio sarà convertito in formato XBRL, obbligatorio come formato di presentazione dal 2010. Dopo l'ordine sarai ricontattato da un nostro operatore per concordare insieme lo svolgimento della pratica, in particolare per l'utilizzo della firma digitale.
Come depositare il bilancio on line con Team Service
Per prima cosa, scegli che tipo di bilancio vuoi depositare in Camera di Commercio: ordinario, abbreviato, consolidato o di micro-impresa. Vedrai comparire una serie di opzioni in cui ti viene chiesto se hai necessità di convertire il file in formato XBRL.
Successivamente, inserisci la data del verbale e i dati relativi all'azienda e alla firma digitale.
Nella sezione per allegare i file per il bilancio on line, è obbligatorio allegare soltanto il verbale di approvazione, mentre puoi evitare di allegare (a meno che non sia necessario) le altre tipologie di file. Andando con il puntatore del mouse sull'iconcina del punto interrogativo accanto al nome del file in questione, comparirà una micro descrizione che ti aiuterà a chiarire alcuni aspetti ad esso inerenti.
Deposito bilancio Camera di Commercio: allegare la dichiarazione di conformità
I file del deposito di bilancio devono essere completi di una dichiarazione di conformità, che varia in funzione della firma digitale che sarà usata per sottoscrivere la documentazione.
- Se l’invio viene effettuato con firma digitale del professionista incaricato, bisogna inserire la seguente dichiarazione di conformità sia nella nota integrativa del XBLR che alla fine di ogni allegato (verbale, relazione, ecc): ""Il sottoscritto … (nome e cognome del professionista)…... , ai sensi dell'art. 31 comma due quinquies della L. n. 340/2000, dichiara che il presente documento è conforme all'originale depositato presso la società.""
- Se invece viene inviata con firma digitale del legale rappresentante, la dichiarazione da inserire alla fine di ogni allegato è la seguente: ""Il sottoscritto ……. nato a ………. (..) il ……….. dichiara, consapevole delle responsabilità penali previste ex art. 76 del DPR 445/2000 in caso di falsa o mendace dichiarazione resa ai sensi dell’articolo 47 del medesimo decreto, che il presente documento è stato prodotto mediante scansione ottica dell’originale analogico e che ha effetto con esito positivo il raffronto tra lo stesso e il documento originale ai sensi delle disposizioni vigenti.""
Hai bisogno di convertire il tuo file in formato XBRL? Scarica il file per la pre-compilazione e riduci il costo del deposito bilancio on line
Per la richiesta del tuo bilancio on line, Team Service mette a tua disposizione dei file che puoi scaricare e compilare. In questo modo, acceleri il processo di conversione e risparmi anche notevolmente sul costo delle operazioni. Questo perché ci fornisci un bilancio già predisposto per la conversione. Altrimenti, invia i tuoi file così come li possiedi e provvederemo noi a tutto.
Se vuoi compilare i file e inviarceli già predisposti per la conversione, scaricali qui:
Cos'è il bilancio?
Il bilancio è un documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due o più serie numeriche, si riassume il movimento di un periodo relativo a una determinata attività.
Redatto nel rispetto della normativa CEE, il bilancio delle imprese ne descrive estensivamente la situazione economica, finanziaria e patrimoniale alla fine di un esercizio. Si è soliti compilare il bilancio avendo, in genere, come fine di un esercizio il 31/12. I bilanci sono composti da Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota Integrativa e Relazione degli Amministratori e vengono depositati unicamente dalle società di capitali (come SRL e SPA).
Obbligo deposito bilancio: qual è la scadenza?
Il bilancio d'esercizio deve essere approvato entro 120 gg. dalla chiusura dell'esercizio oppure entro 180 gg. dalla chiusura dell'esercizio, se previsto dallo statuto.
Il deposito del bilancio presso la Camera di Commercio deve avvenire entro 30 gg. dalla data di approvazione.
In quanto tempo Team Service si occupa della pratica?
Il nostro servizio di bilanci online ti fornisce una garanzia di deposito entro i termini di scadenza (se la documentazione ci viene consegnata almeno 3 gg. lavorativi prima della scadenza).
Quali sono le sanzioni per una presentazione in ritardo del bilancio
Il deposito oltre il termine di 30 gg. dalla data di approvazione, o l'approvazione oltre i termini concessi dalla normativa, prevedono sanzioni amministrative che possono arrivare anche a 2.000 euro.
Deposito bilanci XBRL: chi li deve depositare e perché
Dal 2010 decorre l'obbligo per le imprese di depositare il proprio bilancio in formato XBRL, come previsto dal DPCM 10 dicembre 2008. L'obbligo è valido per tutte le società, tranne che per:
- Società che esercitano attività di assicurazione e riassicurazione
- Banche e altri istituti finanziari
- Società quotate in mercati regolamentati
Il servizio di bilanci on line di Team Service ti permette di convertire i file in maniera semplice e veloce.

Il bilancio on line di Team Service ti permette di effettuare in modo semplice e veloce una delle operazioni più delicate e importanti per le imprese. In soli 3 giorni lavorativi puoi depositare il tuo bilancio scegliendo tra ordinario, abbreviato, consolidato e per micro-impresa. Inoltre, il bilancio sarà convertito in formato XBRL, obbligatorio come formato di presentazione dal 2010. Dopo l'ordine sarai ricontattato da un nostro operatore per concordare insieme lo svolgimento della pratica, in particolare per l'utilizzo della firma digitale.